Dev Log - Settimana 3: Fatturazione Elettronica Spagnola
Questa settimana ho preso una direzione leggermente diversa rispetto alla mia roadmap originale. Il mio piano era di continuare a lavorare al refactoring completo dei tre nuovi moduli basati sulla mia nuova architettura, ma ho deciso di spostare temporaneamente l'attenzione su qualcosa di diverso: la fatturazione elettronica spagnola.
Anche se nel mio primo Dev Log avevo dichiarato che non avrei lavorato a un altro sistema di fatturazione elettronica per WHMCS, negli ultimi mesi ho ricevuto molte richieste da parte di utenti spagnoli che mi chiedevano se il mio modulo supportasse la "Factura Electrónica Española". Alla fine ci ho dato uno sguardo.
Dal momento che ho già sviluppato la fatturazione elettronica per diversi paesi, inclusa la versione italiana (di gran lunga la più complessa), implementare quella spagnola si è rivelato sorprendentemente semplice. Grazie a tutto il lavoro preparatorio che avevo già fatto, ho potuto riutilizzare gran parte dei componenti e della logica. In meno di un giorno ero già in grado di generare fatture elettroniche spagnole valide (file XML) pienamente conformi allo standard nazionale.
Di seguito un riepilogo di ciò che è già pienamente funzionante nel nuovo plugin per Billing Extension - il modulo che sto riscrivendo da zero.
- Opzioni configurabili per tutti i dati aziendali e del soggetto emittente utilizzati nella struttura XML
- Supporto completo per le note di credito (facturas rectificativas)
- Mapping automatico di tutti i dati della fattura a partire dagli snapshot di WHMCS
- Validazione VIES aggiornata per compatibilità con le regole della fatturazione elettronica spagnola
- Completo sistema di logging che traccia la generazione, eliminazione, modifiche manuali e regole specifiche per utente
- Opzione per definire la data di inizio per la generazione delle fatture elettroniche
- Possibilità di abilitare la fatturazione elettronica solo per i clienti spagnoli o a livello globale
- Rilevamento automatico del tipo di cliente (intra-UE, extra-UE, azienda, privato, società o privato spagnolo)
- Nomenclatura e struttura delle cartelle XML completamente personalizzabili tramite auto-tag (es. anno, mese, tipo, valuta, paese, stringhe casuali ecc.)
- Visualizzazione, download, eliminazione e rigenerazione dei file XML direttamente dalla vista fattura di WHMCS
- Supporto Cron per generare gli XML automaticamente ogni giorno
- Pagina dedicata del modulo per azioni massive, download e panoramica sullo stato di fatture e fatture elettroniche
- Controllo dei requisiti di sistema: prima di generare qualsiasi XML, il sistema verifica che tutte le informazioni richieste siano presenti e correttamente formattate. Se manca qualcosa o è errato, l'amministratore viene reindirizzato a una pagina dettagliata che spiega cosa correggere
- Validazione per singola fattura: quando si tenta di generare un XML specifico, il modulo esegue un controllo approfondito sui dati di quella fattura. Se mancano campi obbligatori (come indirizzo cliente, partita IVA ecc.), il processo si interrompe e il sistema mostra un avviso ben visibile sia nella vista fattura che nei log, facilitando la correzione e il nuovo tentativo
- Sistema personalizzato di struttura cartelle e nomi file: grazie agli auto-tag, gli utenti possono definire la propria gerarchia di archiviazione (es. /2025/Febbraio/Fatture/ o /2025/02/NoteCredito/) e personalizzare i nomi dei file XML combinando liberamente variabili come anno, mese, paese del cliente, valuta e molti altre
In sintesi, l'integrazione della fatturazione elettronica spagnola è già operativa, con un set ricco di funzionalità e un'elevata flessibilità. Condivido anche alcuni screenshot per mostrare come appare in pratica.
Cosa succede adesso
A questo punto, sono arrivato a una fase in cui posso facilmente generare file XML pienamente conformi al formato della fatturazione elettronica spagnola. Tuttavia, resta una grande domanda: cosa dovrei effettivamente fare con questi file XML?
Purtroppo non sono riuscito a trovare una documentazione dettagliata in inglese che spieghi come funzioni realmente, nella pratica, il processo di fatturazione elettronica in Spagna. Posso solo ipotizzare che possa essere simile al sistema italiano, dove le fatture vengono caricate su un portale governativo o inviate tramite un'API specifica, magari con una firma digitale coinvolta. Ma non ne sono del tutto sicuro. Forse gli utenti scaricano semplicemente gli XML per poi caricarli manualmente su una piattaforma di cui non sono a conoscenza?
Quindi, se sei un utente spagnolo di WHMCS o conosci bene come funziona la fatturazione elettronica in Spagna, apprezzerei davvero il tuo aiuto!
Commenti (0)