Changelog Ultima release 1 mese fa
- Fatal error durante il cron job
- Fatturazione elettronica italiana. I codici CUP/CIG non erano sempre riportati nei file XML
- Impostazioni > Cash flow. Il menu a tendina relativo all'anno fiscale mostrava valori non corretti su WHMCS appena installati (nessuna fattura e transazione)
- Traduzione inglese e italiana (area clienti)
Novità in Evidenza
Piccole migliorie ed un fix per un piccolo errore che ha interessato solo un cliente molto sfortunato scusaci!
- Fatturazione elettronica italiana > Sezione CUP/CIG. All'inizio del modale ora includiamo i dettagli riguardo il prodotto/servizio o il dominio oggetto della modifica
- Fatturazione elettronica italiana > Sezione CUP/CIG. Il modale ora riporta errori dettagliati (quando necessario) invece di uno generico
- Fatal error durante l'esecuzione del cron che ha interessato solo il nostro singolo cliente sfortunato
Novità in Evidenza
È trascorso un po' di tempo dall'ultima release di Billing Extension. Speriamo di trovarvi bene.
Questa attesa era programmata in quanto abbiamo cambiato il nostro approccio allo sviluppo passando dal fornire aggiornamenti piccoli e frequenti a grandi e occasionali.
In questo aggiornamento introduciamo una funzionalità da lungo attesa in WHMCS. Vi presentiamo il Modal Manager.
D'ora in avanti puoi comunicare con i clienti attraverso modali che compaiono nell'area clienti non appena si effettua l'accesso all'area clienti. I modali sono completamente personalizzabili. Puoi:
- Titolo
- Corpo del messaggio con pieno supporto HTML ed auto-tag
- Pulsanti CTA (URL e descrizione)
- Caricamento media da includere nel messaggio
- Define intervalli di date entro le quali i modali devono apparire (es. Black Friday, natale)
- Dimensione modale (piccolo, normale, grande)
- Supporto multi-lingua in modo che ogni cliente possa vedere il messaggio nella propria lingua
- Impostare liberamente il "Ricorda ogni X giorni"
Non ti basta? Puoi creare modali massivamente per più clienti e allo stesso tempo puoi personalizzarli per ciascuno di essi.
Ok, ora passiamo alla fatturazione elettronica italiana. Puoi permettere ai clienti di indicare i codici CUP/CIG dall'area clienti per ciascuno dei loro prodotti/servizi e domini.
In questo modo potranno ricevere fatture elettroniche che riportano tali codici per i servizi corrispondenti. I clienti devono anche inserire una data di scadenza. Ovvviamente puoi verificare e gestire quello che i clienti inviano direttamente dalla vista fattura.
Ti consigliamo di dare uno sguardo agli screenshot allegati.
- Modale pagina disdette. Il pulsante Invia non viene più mostrato dopo l'invio
- In vista dell'integrazione pianificata con la piattaforma di Aruba per la fatturazione elettronica italiana, abbiamo apportato una serie di migliorie che ci aiuteranno con i lavori
- Gestore modali. Mostra messaggi personalizzati ai clienti attraverso modali
- Il gestore dei modali supporta la multi-lingua, il caricamento di file, l'uso di auto-tag e permette di assegnare modali multipli massivamente a più clienti
- Fatturazione elettronica italiana. Nuova opzione che consente ai clienti di indicare i propri codici CUP/CIG per ciascuno dei propri prodotti/servizie e domini
- Fatturazione elettronica italiana. La pagina di profilazione dei clienti (area clienti) ora ha una nuova sezione che può essere attivata per consentire ai clienti di indicare i codici CUP/CIG con relative date di scadenza/validità
- Fatturazione elettronica. L'utilizzo dei codici CUP/CIG non è più riservato ai clienti della PA
Novità in Evidenza
Piccole migliorie al sistema che gestisce la modifica dei tuoi termini e condizioni.
- Il Riepilogo del cliente ora mostra informazioni riguardo l'accettazione del contratto
- Modifica condizioni contrattuali. Il sistema ora memorizza l'IP del cliente all'atto dell'accettazione delle modifiche
- Query difettosa che causava un errore durante il cron impendendo a BX di completare alcune automazioni. L'errore non interessava tutti i sistemi ma solo i clienti con specifiche funzioni di BX attive
- L'Invoice Status Fixer memorizzava troppi messaggi di scarsa importanza nell'Activity Log
Novità in Evidenza
Con questa versione risolviamo un possibile fatal error riguardante la mancanza della tabella bx_paypalsubscriptions.
- Fatal error. Tabella bx_paypalsubscriptions mancante
Novità in Evidenza
Su alcuni sistemi per via di cambiamenti nelle recenti versioni del template Admin in WHMCS v8, alcune sezioni di BX non venivano mostrate nella vista fattura ovvero:
- Fattura Elettronica
- Esito
- VIES
Questa release risolve il problema mantenendo la retrocompatibilità con WHMCS v5, v6 e v7.
- Nella vista fattura non era visibile la sezione Fattura Elettronica (i pulsanti modifica, genera download ecc.). Stesso discorso per le sezioni Esito e VIES
Novità in Evidenza
Versione breve. Questa è una release "falsa" realizzata per permetterti ottenere l'ultima versione pubblicizzata di BX che per errore non era stata caricata nel nostro sito.
Ci è stato fatto notare che la versione 2.2.164 rilasciata la scorsa settimana era una copia esatta della 2.2.163.
Per qualche motivo ionCube non è riuscito a caricare i file Zip nel nostro sito per il download.
In altre parole invece di scaricare la 2.2.164, il sito ha continuato a fornire la versione precedente che probabilmente già stavi eseguendo.
Pubblichiamo questa nuova versione per permettervi di scaricare la release corretta. In questo contesto questa versione è un'esatta copia della 2.2.164.
Scaricare questa versione risolverà anche il problema di BX che riscontra che stai ancora eseguendo una versione vecchia.
Grazie per la comprensione. Ci scusiamo per l'inconveniente.
Novità in Evidenza
Nuova integrazione API con PayPal che impedisce a WHMCS di creare sottoscrizioni duplicate e pagamenti in eccesso.
Sappiamo che questa funzione è parte di WHMCS a partire dalla versione 7.9 ma la nostra implementazione funziona meglio ed ha più funzionalità.
Per le persone che ancora eseguono versioni precedenti di WHMCS questa release è fondamentale.
- Convalida aggiuntiva eseguita ogni volta che la pagina viewinvoice.php viene aperta
- Convalida giornaliera di tutte le sottoscrizioni PayPal attive
- Informa i clienti riguardo le sottoscrizioni PayPal attive nelle seguenti pagine: I miei domini, I miei servizi, Dettagli dominio, Dettagli servizio
- Metti un freno alle sottoscrizioni PayPal duplicate e ai pagamenti in eccesso
- Integrazione API con PayPal
- Fatal error in clientsinvoices.php quando si cerca la fattura per numero
Novità in Evidenza
La release incorpora l'Invoice Status Fixer che rileva e corregge automaticamente le fatture che non sono state contrassegnate come pagate.
- Invoice Status Fixer. Rileva e corregge le fatture che WHMCS non è riuscito a contrassegnare come pagate
- Fatturazione elettronica italiana > Log Profilazione. Impostazioni pulizia log personalizzabile
- Area clienti > Profilazione (fatturazione elettronica italiana). Nuovo campo (opzionale) che consente ai clienti di personalizzare il campo Causale dell'XML
- Nuova funzione in Billing Extension > Setting > Italian Electronic Invoicing > Causale Personalizzata
- Billing Extension > Clienti. Nuova colonna disponibile (causale) per la fatturazione elettronica italiana
- Billing Extension > Clinti. L'ordinamento per colonna Creazione XML causava un fatal error
- Centro notifiche > Fatture duplicate. Al fine di non incorrere in falsi positivi, il modulo non considera più fatture e note di credito in status Draft e Cancelled
- Disdette > Domini (area clienti). Per qualche strana ragione il modale si chiudeva non appena i codici EPP diventavano visibili
- Disdette (amministrazione). Come sai, indicare Altro come Motivo di cancellazione mostra una textarea nella quale gli utenti possono scrivere il proprio feedback. Gli a capo (newline) non erano visibili dal backend di WHMCS
- Esportazione dei risultati su Excel non funzionava a causa di una funzione di debug che non doveva essere rilasciata in una release ufficiale
- Disdette. Il sistema ora obbliga gli utenti ad inserire un Motivo di cancellazione che abbia un senso. Questi non possono più evitare di lasciare un feedback inviando lo stesso carattere ripetuto più volte (es. aaaa, bbbbb, spazi multipli, trattini ecc.)