Changelog Ultima release 1 mese fa
Novità in Evidenza
Con questa release, una delle più significative, introduciamo le seguenti novità:
- Compatibilità estesa con WHMCS 8, mantenendo il supporto retroattivo per le versioni 5, 6 e 7
- Supporto a PHP 8.2, garantendo al contempo compatibilità con tutte le versioni a partire da PHP 5.6
- Traduzioni completamente riscritte, ora ancora più dettagliate ed esaustive
- Nuove funzionalità e miglioramenti, mirati a ottimizzare l'esperienza utente
- Revisione completa del codice, con numerose correzioni che risolvono centinaia di errori e migliaia di avvisi dovuti alle nuove specifiche di PHP 8.2
- Ricollaudo completo di tutte le funzionalità del modulo
- Rollback automatico in caso di problemi dopo un aggiornamento del modulo, con dettagli chiari sull'errore e continuità operativa garantita
- Widget e frontend riprogettati per garantire piena compatibilità con tutti i framework Bootstrap supportati da WHMCS, inclusi i template basati su Twenty-One e Six
Nelle prossime release, renderemo disponibile un sistema che permette di aggiungere piccoli pannelli nelle sidebar delle sezioni News, Documentazione e Lab. Questi pannelli mostreranno in modo casuale i tuoi prodotti. La funzionalità è già integrata nel modulo; dobbiamo solo pubblicare un articolo che spieghi come utilizzarla.
- Tutti i Widget Pannello (News, Blog, Documentazione, Lab, Changelog) ora supportano da un minimo di 1 a un massimo di 5 elementi visualizzati, invece di da 2 a 5
- In precedenza, il task più richiesto dagli utenti (quello più votato e commentato) otteneva un valore percentile del 100%, creando confusione. Al contrario, il task più richiesto dovrebbe avere un valore dell'1%, riflettendo il suo effettivo peso rispetto a uno meno popolare. Di conseguenza, lo script di calcolo è stato rivisto, corretto e invertito nel funzionamento. Anche le traduzioni che spiegano il significato del valore percentile agli utenti e ai visitatori sono state aggiornate per maggiore chiarezza
- Nel corso degli anni, con oltre 60 release, il modulo necessitava di una riorganizzazione delle impostazioni. Molte di esse risultavano poco chiare, in particolare quelle relative ai codici di integrazione dei Widget, che erano difficili da trovare o del tutto non documentati. Abbiamo riorganizzato completamente le impostazioni, fornendo descrizioni dettagliate e di alta qualità. Inoltre, abbiamo introdotto decine di modali altamente informativi, che non solo forniscono gli snippet di codice per integrare i Widget nella tua area clienti, ma mostrano anche anteprime grafiche, permettendoti di valutare il risultato visivo prima di procedere con l'implementazione
- Il modulo utilizzava PHPMailer, la libreria PHP utilizzata per l'invio di email, in un modo che causava un Fatal Error su WHMCS 8. Abbiamo pertanto risolto il problema garantendo, oltre al funzionamento nella versione 8, anche la retrocompatibilità con WHMCS 5, 6 e 7
- Nelle impostazioni, gli Slider ammettevano il valore nullo, causando errori nel frontend durante la paginazione dei contenuti, che non veniva eseguita correttamente
- Conversione di tutte le tabelle dall'engine MyISAM a InnoDB
- In presenza di più ticket premium, i link nel Widget dedicato (l'avviso che notifica al cliente la necessità di effettuare il pagamento per la priorità) puntavano sempre alla stessa fattura, ossia quella associata al primo ticket premium non pagato. Inoltre, l'avviso compariva anche sui ticket standard. Con questo fix, l'avviso appare solo sui ticket premium e ciascun ticket punta alla fattura correlata
- Durante l'invio di commenti, richieste e segnalazioni di bug, l'antiflood talvolta interveniva in modo erroneo, bloccando operazioni legittime
- Alcuni degli Slider utilizzati per regolare il numero di elementi da mostrare nei Widget erano collegati al Widget errato, causando il malfunzionamento della configurazione del numero di elementi da visualizzare in alcuni Widget
- Quando nessun amministratore aveva compilato il proprio profilo con alias, avatar e ruolo, le pagine del frontend con la funzionalità commenti attiva mostravano un errore
- In alcuni casi, non era possibile inviare commenti. Ora il problema è stato risolto e i commenti possono essere inviati da admin, utenti registrati o visitatori (se questa possibilità è stata attivata)
- Il file vibrant-ink.css, che risultava inesistente, è stato rimosso definitivamente insieme al relativo riferimento
- L'avviso di conferma dell'approvazione dei commenti non veniva visualizzato
- Il Widget Client Releases, che mostrava solo le release del software effettivamente acquistato dal cliente, non produceva mai risultati perché si basava su una variabile errata
- Un fix ha corretto il problema che causava al licensing server di Katamaze di registrare domini sconosciuti nei domini validi
- Sono stati apportati numerosi miglioramenti alle funzionalità degli Input (textarea, uploader, text, password, slider, datepicker, ecc.), che in precedenza generavano numerosi warning a causa delle nuove specifiche delle moderne versioni di PHP
- È stato risolto il problema relativo a alcuni Define condivisi tra Mercury, Billing Extension e Commission Manager, che causavano conflitti tra loro
- La funzionalità di DateBeautifier per PHP 8 non convertiva correttamente il formato delle date
- La pagina Packages causava un errore fatale a causa dell'esecuzione di una query che conteneva un parametro per il filtraggio, parametro che in realtà non era mai stato previsto
- Nel backend, le singole News e i post del Blog associati a più di una categoria venivano conteggiati più volte, una per ciascuna categoria. Ora il conteggio è stato corretto: un articolo presente in 2 categorie verrà conteggiato come 1 e non come 2
- Le query che popolavano i Widget contenevano alcune imperfezioni che potevano causare la visualizzazione di un numero di elementi inferiore rispetto a quello configurato
- Possibile errore durante l'esecuzione del cron giornaliero a causa della funzione FlushDirectories
- Il modulo è stato testato con successo su WHMCS 8.12, l'ultima versione disponibile, e con PHP 8.2, che è l'ultima versione supportata ufficialmente da WHMCS
- Se l'aggiornamento del modulo fallisce, non ti ritroverai più con l'area amministrativa inutilizzabile a causa di un Fatal Error a schermo. Il modulo effettuerà automaticamente il rollback alla versione funzionante più recente
- Contestualmente al rollback, viene visualizzato un messaggio pratico che indica cosa inviarci nel ticket di assistenza per permetterci di risolvere il problema
- Un gran numero di testi del modulo, sia in inglese che in italiano, sono stati riscritti da zero. Questo è particolarmente evidente nelle impostazioni del modulo. In passato, utilizzavamo descrizioni brevi e generiche, rimandando alla documentazione per maggiori dettagli. Oggi, grazie ai feedback ricevuti, abbiamo cambiato approccio. D'ora in avanti, le descrizioni saranno più lunghe e dettagliate per fornire informazioni chiare e esaustive
- ra vi è una maggiore coerenza nel comportamento della disattivazione selettiva dei moduli News, Blog, Lab, Documentazione, Live Demo e Changelog. Ad esempio, disattivando il modulo News, tutte le relative funzioni annidate, così come i Widget, si adegueranno automaticamente rispettando l'impostazione globale
- Sono stati aggiunti avvisi chiari e diretti che informano della necessità di inserire il Codice di Integrazione per abilitare le funzionalità di multi-dominio
- Nel Lab, abbiamo introdotto la stessa funzionalità già disponibile per News, Blog e Documentazione, ovvero la possibilità di gestire URL SEO personalizzati con supporto multi-lingua
- È stato rimosso l'autocompletamento nei campi Nome e Email per i visitatori che inviano commenti (se la funzione è abilitata), in quanto risultava fastidioso trovare le credenziali memorizzate nel browser in modo inappropriato
- Per quanto riguarda le funzionalità software (Changelog, Live Demo), è stata aggiunta la possibilità di indicare opzionalmente un indirizzo generale dove gli utenti vengono invitati a effettuare l'acquisto. Se non viene specificato alcun indirizzo, il modulo eviterà di visualizzare questa Call To Action
- È stato aggiunto un nuovo Widget che consente di visualizzare un pannellino, simile a quelli delle News, degli ultimi ticket, fatture, ecc., nel quale vengono mostrati in modo casuale i post dal Blog. Questo Widget è utile per favorire la fidelizzazione degli utenti
- Le pagine principali della Documentazione e del Lab sono state completamente riprogettate. Sono stati introdotti nuovi testi, effetti grafici migliorati e informazioni aggiuntive presentate in modo più chiaro ed efficace rispetto al passato
- Migliorate diverse classi del core per aumentarne l'efficienza. Successivamente, sono state revisionate numerose righe di codice per risolvere i vari warning PHP generati dalle versioni di PHP 8.2 e successive
- Aggiornato il codice HTML del frontend di WHMCS per garantire che le pagine del modulo siano visualizzate correttamente sulle versioni più recenti di Bootstrap (template basati su Twenty-One), mantenendo al contempo la retrocompatibilità con le versioni precedenti (template basati su Six)
- È stato migliorato l'alert che notifica agli utenti la necessità di effettuare il pagamento per poter usufruire dei vantaggi legati all'apertura di un ticket premium a pagamento
- È stata migliorata l'integrazione con Invisible reCAPTCHA e i sistemi di protezione, riducendo ulteriormente il numero di commenti (spam) inviati dai bot
- Sono state apportate numerose migliorie alla funzionalità di gestione delle traduzioni multi-lingua, allineandola alle ultime specifiche di PHP 8.2 e versioni superiori
- Nelle versioni più recenti di WHMCS, la funzionalità Metatag, che consente di definire direttamente dall'interfaccia i title e gli OG Tag, comprensivi dell'immagine, non funzionava correttamente a causa di un problema con lo script che iniettava il relativo codice
- Quando non viene specificata una lingua aggiuntiva oltre a quella predefinita, il pulsante nero per la traduzione dei contenuti non viene più visualizzato
- L'Installer ora tiene maggiormente conto dei valori di default di WHMCS, precompilando automaticamente alcune impostazioni del modulo
- Rifacimento completo delle regole .htaccess, rendendole più efficienti, corrette e concise
- Rifacimento completo della funzionalità di riscrittura degli URL, in quanto la versione precedente generava numerosi avvisi con le moderne versioni di PHP
- Sono stati apportati profondi cambiamenti a tutti i Widget, che sono stati nuovamente testati per garantirne il corretto funzionamento sia con le nuove che con le versioni precedenti di Bootstrap. Questo garantisce una maggiore praticità d'uso, poiché non è necessario preoccuparsi di nulla: i Widget funzionano in ogni condizione
- A differenza delle altre sezioni (News, Blog ecc.), la sezione Documentazione è ora ordinata in base alla data di ultima modifica, anziché a quella di creazione. Questo perché gli articoli della Documentazione, a differenza delle notizie, sono soggetti a continui aggiornamenti
- Per rendere tutto più chiaro, tutti i modali dedicati alla descrizione dei numerosi Widget ora contengono descrizioni dettagliate anziché generiche
Prossimi Passi
In futuro, salvo problemi che richiedano un intervento immediato, rilasceremo aggiornamenti meno frequenti ma più corposi.
Dedicheremo maggiore attenzione alla stesura di changelog come questo, fornendo testi più dettagliati e screenshot esaustivi.
- Fatal error on Validations
- Un errore javascript causava la rottura dell'animazione scroll-to-top
- PDO Exception: DOUBLE value in Uploads
- Traduzioni area clienti (inglese e italiano)
- 3 fatal errore nell'area clienti di WHMCS appena installati dove non c'erano dati iniziali per poter alimentare alcune funzioni
- Impostazioni > AdSense. Un'impostazione veniva mostrata prima dell'attivazione
Novità in Evidenza
Apportiamo una leggera modifica alla funzionalità di banning sui commenti introdotta nella precedente versione 1.5.3.
Gli indirizzi IP bannati possono comunque leggere le news, i post del blog e gli articoli della documentazione. I ban entrano in gioco solo quando si tratta di inviare il commento.
- Commenti. Gli indirizzi IP bannati possono comunque leggere gli articoli. Semplicemente non possono inviare commenti
Novità in Evidenza
Come probabilmente saprai, Mercury integra la sezione per i commenti subito sotto le news, i post del blog e la documentazione.
Il modulo riesce a bloccare gran parte dello spam incorporando Google reCAPTCHA e Invisible CAPTCHA.
Con questa release ti offriamo una nuova arma da utilizzare contro gli spammer. Stiamo parlando della possibilità di bannare per IPv4 e IPv6.
- Memorizza gli indirizzi IPv4 e IPv6 quando i visitatori pubblicano un commento
- Crea tutti i ban per IPv4 e IPv6 che vuoi per fermare gli spammer
- Crea ban al volo in un click dalla sezione Commenti nell'amministrazione di WHMCS
- Carica il tuo elenco di ban dalle Impostazioni (un IP per linea)
Novità in Evidenza
Questa release risolve il problema del caricamento lento delle pagine su alcuni sistemi che eseguono WHMCS v8.x.
- Velocità di caricamento pagine
- Permalink. Il modulo ora reindirizza utilizzando il 301 (Moved Permanently) invece del 302
- Aggiornato il file countries.json
Novità in Evidenza
This is a major release where we add a lot of great features. We start with Google AdSense, fully configurable Categories for news, blog, docs and lab.
The icing on the cake is the possibility to define titles, meta descriptions and OG descriptions for WHMCS pages and custom ones from interface.
- Integrazione con Google AdSense
- Nuova pagina nell'area clienti per le FAQ
- Nuove pagine per la gestione delle categorie (news, blog, faq) e metadati
- Le categorie supportano i seguenti parametri: titolo, etichetta, meta description, OG description, icona, tagline
- Nuova pagina per dalla quale è possibile impostare titoli, meta description e OG tag multi-lingua per qualsiasi pagina di WHMCS (custom e predefinite)
- Modificata la struttura del database memorizzare articoli più lunghi di 65.535 caratteri
- Allega fino ad un massimo di 250 immagini e file per ogni articolo
- Piccoli miglioramenti a template e CSS
- Pagina Impostazioni. Dichiaravamo una variabile in un modo eccessivamente intricato che causava problemi sulle vecchie installazioni di WHMCS
- Migliorie minori (366 DBV)
- Il modulo rimuove automaticamente i tag HTML da Meta description e OG description
- Settings > Utilities rinominato Varie
- Il modulo non si appoggia più alle variabili della lingua per gestire le categorie delle news e dei post del blog
- La paginazione mostrava un numero errato di record
- URL non corretto nella documentazione per Structured Data e OG Protocol
- Il Lab è stato riprogettato da zero con nuova sidebar, widget, funzioni e stile
- Supporto icona/immagine per Widget > Articoli casuali dalla documentazione
- Lab. Conteggio caratteri mentre si scrive il titolo (SEO)
- Errore PHP nel Lab
- Stile CSS per le featured image e traduzioni
- Lab > Vota. I clienti non possono più votare i progetti cancellati
- Pagina Live Demo totalmente rinnovata
- Sidebar delle News, Blog e Docs. Ora c'è un messaggio al posto del box vuoto quando non ci sono contenuti da mostrare
- Nuovo Widget che mostra articoli selezionati casualmente dalla documentazione
- Errore Smarty in Addons > Mercury > Settings
- Titoli e meta description personalizzabili per Blog, News, Docs, Live Demo (pagine principali)
- Icone FontAwesome, traduzioni e CSS, Widgets
Novità in Evidenza
Il modulo permette di nascondere/mostrare i nomi delle categorie dai titoli per gli articoli della documentazione.
- Documentazione. Nuova opzione per nascondere/mostrare il nome della categoria dal titolo della pagina
- Pieno supporto per URL SEO Friendly in JSON-LD Structured Data
- JSON-LD Structured Data (dateCrated, datePublished, dateModified)
Novità in Evidenza
Miglioramenti al supporto degli URL SEO Friendly in multi-lingua. C'è anche una nuova funzione che mostra la lunghezza ideale del titolo nel momento in cui stai scrivendo l'articolo.
- Opzione per mostrare i post del blog ordinati per Ultima modifica anziché che per data di creazione
- Filtro per Ultima modifica disponibile per news, blog e documentazione
- URL SEO personalizzati non funzionanti con la documentazione per via di un errore di battitura