Changelog Ultima release 2 mesi fa

Novità in Evidenza

Abbiamo esteso il concetto di geolocalizzazione IP alla preselezione automatica del paese e del prefisso telefonico internazionale in base alla provenienza dell'utente. In più forniamo informazioni precise sull'ammontare delle tasse ai visitatori che effettuano un ordine.

Novità 1
  • Preselezione paese e aliquota IVA in base alla geolocalizzazione del cliente

Novità in Evidenza

È ora possibile stabilire liberamente gli URL SEO Friendly con pieno supporto multi-lingua.

Novità 3
  • Gli URL SEO Friendly supportano la multi-lingua
  • Per gli articoli per i quali non è stato indicato un URL SEO Friendly personalizzato, Mercury continua ad utilizzare gli URL SEO Friendly automaticamente generati partendo dal titolo dell'articolo
  • Facoltativamente puoi specificare l'URL SEO Friendly per i post del blog, le news e gli articoli della documentazione
Novità 1
  • Aggiunto supporto per WHMCS v8
Novità 1
  • Nuovo Widget per il Modulo Supporto. Mostra i giorni/orari lavorativi, apertura/chiusura, festività, tempi di attesa ecc.
Correzioni 3
  • Categorie news. Nomi pulsanti di navigazione errati
  • Non era possibile pubblicare commenti come utenti registrati a causa di un'errata configurazione
  • I widget nella sidebar delle news e del blog mostravano un numero maggiore di articoli correlati rispetto a quelli configurati
Novità 1
  • La visibilità delle news, dei post del blog e della documentazione può essere personalizzata per ciascuno dei tuoi brand/domini
Miglioramenti 1
  • Ticket di supporto WHMCS. La colonna del Service Level Agreement non viene più mostrata se non ci sono ticket con SLA

Novità in Evidenza

Questa è una major release dove aggiungiamo il Service Level Agreement per WHMCS.

Novità 5
  • Supporto per Service Level Agreement
  • Promemoria SLA via email agli amministratori WHMCS selezionati
  • Penali/Rimborsi per inadempienze SLA
  • Supporto per SLA al di fuori dell'orario lavorativo
  • Miglioramenti alla pagina WHMCS dei Support Ticket per supportare le nuove funzionalità

I visitatori, gli utenti ed amministratori possono commentare i tuoi articoli, le news ed i post del blog. Ci sono un sacco di nuove funzioni da descrivere e per questo abbiamo creato un nuovo articolo nella documentazione.

Novità 13
  • Supporto per Tag amministratori per mettere in risalto i commenti inviati dal tuo staff (es. Katamaze | Davide)
  • Nuova pagina per visualizzare, filtrare, modificare, eliminare ed approvare i commenti
  • Protezione dalla pubblicazione di post duplicati
  • Identifica automaticamente gli URL esterni per applicare gli attributi nofollow, noopener e _blank
  • Gli amministratori di WHMCS possono aggiungere commenti e rispondere anche quando utilizzano la funzione Login as Client
  • Protezione contro i bot con Invisible reCAPTCHA v3 o reCAPTCHA v2
  • Supporto multi-lingua per i commenti
  • Piccola miglioria SEO. Supporto per il tag HTML Lang
  • Stabilisci una lunghezza minima e massima per i commenti
  • Aggiunto un sistema per la pubblicazione dei commenti negli articoli
  • I commenti possono essere abilitati selettivamente per le news, i post del blog e la documentazione
  • Opzione per consentire o meno i commenti da parte dei visitatori (utenti non registrati)
  • Possibilità di attivare la moderazione per impedire la pubblicazione dei commenti senza la tua approvazione
Miglioramenti 2
  • Una parte consistente dell'Auto Updater è stata migliorata per correggere un potenziale bug
  • TinyMCE > Codesample Plugin. Encoding per Js e HTML all'interno dei tag code/pre

Questa è una release importante con nuove funzionalità:

Entrambe le funzioni erano originariamente incluse in Advanced Localisation ma abbiamo deciso di "spostarle" in Mercury.

La diretta conseguenza è che il modulo Advanced Localisation è stato ritirato in quanto Mercury ha preso il suo posto. Non ci siamo limitati semplicemente a spostare le funzioni da un modulo all'altro, tutto è stato rifatto da zero.

Ad esempio il servizio di geolocalizzazione non è più basato sul database MaxMind ma sul webservice di IPStack. Stesso discorso per le funzionalità multi-dominio che in Mercury si estendono anche alle notifiche email.

I clienti con una licenza attiva di Advanced Localisation possono richiedere gratuitamente una licenza di Mercury da utilizzare fino al successivo rinnovo (149 euro / anno).

Novità 6
  • Supporto multi-dominio e multi-brand per WHMCS (es. en.example.com, it.example.com, another-example.de)
  • Servizio di geolocalizzazione IP per offrire un'esperienza utente personalizzata
  • Geolocalizzazione per impostare automaticamente i seguenti parametri in base alla provenienza del visitatore: dominio, lingua, valuta, template, cart template
  • Sidebar riprogettate da zero per poter essere personalizzate da template anziché da action hook
  • Molti nuovi widget per le sidebar: articoli correlati, prodotti sponsorizzati, potrebbe interessarti, navigazione a menu basata sugli heading, categorie
  • Tempo di lettura stimato e conteggio parole per tutti gli altricoli
Miglioramenti 3
  • Migioramenti considerevoli ai template e agli script js
  • Classe PHP della lingua
  • Pagina Impostazioni. Tutte le traduzioni sono state aggiornate
Cambiamenti 2
  • Il Widget del Lab ora mostra sia i progetti in sviluppo che quelli in attesa
  • Modulo Release rinominato Changelog
Correzioni 1
  • Sitemap. Parametro non valido negli URL multi-lingua

A partire da questa release, il modulo oltre agli OG Tag supporterà gli Structured Data JSON-LD. Dobbiamo ancora scrivere la relativa documentazione pertanto se siete interessati ad utilizzare la funzione aprite un ticket.

Novità 5
  • Supporto per Structured Data JSON-LD
  • È possibile impostare l'immagine di copertina sia per gli articoli della documentazione che per i progetti del lab
  • Le immagini di copertina appena aggiunte per la documentazione ed il lab sono incluse come OG Tag
  • Per gli articoli per i quali non è stata specificata un'immagine di copertina sarà utilizzata un'immagine generica come OG Tag
  • D'ora in avanti sarà memorizzato l'autore sia degli articoli della documentazione che dei progetti del lab

Novità in Evidenza

Abbiamo aggiornato la documentazione in linea con i recenti cambiamenti.

Miglioramenti 1
  • Sitemap. I file staticurl.json, systemurl.json e sitemap.xml non sono più inclusi in Mercury in modo che non vengano sovrascritti dagli update
Novità 2
  • Documentazione. Label con il numero di articoli in ogni categoria
  • Documentazione. Immagine prodotto utilizzata al posto dell'icona predefinita per le categorie (se specificata)
Cambiamenti 1
  • Documentazione. La prima categoria non viene più mostrata espansa come opzione predefinita
Novità 1
  • Invio notifica agli amministratori selezionati quando una Live Demo non viene avviata a causa di un errore
Cambiamenti 1
  • Le pagine Presto in arrivo relative al Supporto ed i Progetti sono state rimosse dall'interfaccia
Correzioni 1
  • Un errore di battitura impediva al modulo di notificare via email la presenza di aggiornamenti
Miglioramenti 1
  • Fallback per le nuove installazioni di WHMCS dove tbladmins.language potrebbe essere nullo
Novità 2
  • Gestione errori di connessione per le Live Demo
  • Supporto Meta Description e Tagline per la pagina Live Demo
Correzioni 1
  • I Language Overrides non funzionavano come previsto nell'area clienti
Cambiamenti 1
  • Piccolo cambiamento alla classe core Settings che non ha impatto sul funzionamento del modulo
Miglioramenti 1
  • Piccole migliorie SEO

Novità in Evidenza

Questa è l'ultima di una serie di release mirate a migliorare il SEO e la condivisibilità sui Social Media.

Miglioramenti 3
  • Migliorie considerevoli alle funzionalità della lingua
  • Considerevoli miglioramenti SEO
  • Il modulo riempie alcuni campi obbligatori in automatico quando stai scrivendo nuovi contenuti
Correzioni 1
  • Il generatore Sitemap creava URL errati per gli articoli della documentazione
Novità 1
  • Integrazione con Google Code Prettify