Changelog Ultima release ieri fa
- Nuovo campo Nome Visibile in Billing Extension > Impostazioni > Staff
Sommario
Diamo il via a una nuova serie di miglioramenti che riguardano lo staff (es. Full Administrators, Support Operators, Sales Operator).
Non solo è possibile caricare un avatar ed inserire informazioni di contatto aggiuntive (es. numero di telefono) ma puoi assegnarli come Account Manager a specifici clienti.
Quando un cliente dispone di un Account Manager trova i dettagli in area clienti nella sidebar. Qui si trova una sezione dove i clienti possono trovare i riferimenti per entrare rapidamente in contatto con il loro Account Manager.
Sommario
Repricing Domini
Domain repricing aggiorna i prezzi dei domini in base ai listini prezzi dei Registrar. Può essere impostato per aggiornare i prezzi delle nuove registrazioni, trasferimenti e rinnovi e/o gli importi ricorrenti per i domini esistenti.
Questa funzione arriva nella forma di un plugin opzionale di Billing Extension. Nel momento in cui scriviamo funziona con Internetbs e Namecheap.
Non preoccuparti se utilizzi valute multiple. Il sistema gestisce automaticamente la conversione. Tutto ciò che devi fare è stabilire un markup (profitto calcolato sul costo) come valore percentuale, fisso o entrambe le cose.
Il repricing si attiene alle tue impostazioni correnti e non fa nulla in contrasto con esse. Ad esempio se non offri il rinnovo dei domini .IT per un periodo di "2 year", manterrai questa impostazione.
Se non ti piacciono i numeri complessi puoi anche progettare il tuo arrotondamento personalizzato (es. arrotondamento ai 0.50 centesimi più vicini). Puoi anche attivare una funzione che cancella automaticamente le sottoscrioni PayPal esistenti nel caso in cui il costo di rinnovo di un dominio dovesse variare.
Ultimo ma non meno importante puoi stabilire dei criteri di esclusione. Puoi decidere quali TLD, domini e clienti debbano mantenere sempre i prezzi vigenti.
Spese di incasso
Ora abbiamo la famigerata funzione per l'addebito delle spese di incasso ai clienti in fattura.
In alcuni paesi non è permesso addebitare costi aggiuntivi a seconda del metodo di pagamento. In più alcuni Payment Gateway vietano tale pratica pertanto usala a tuo rischio e pericolo.
Supponiamo che tu abbia un metodo di pagamento che ti addebita il 2.2% più 0.35 per ogni transazione (la multi-valuta è supportata). Prima di tutto attiva il pluygin Processing Fees e limitati ad inserire i valori appena citati.
Billing Extension ricacola automaticamente l'importo della fattura dipendentemente dal metodo di pagamento selezionato.
Non farti ingannare dal pensare che il calcolo sia semplice. Non è infatti possibile limitarsi semplicemente ad aumentare l'importo della fattura del 2.2% più 0.35 centesimi poiché l'incremento risultante porterà anche all'ulteriore aumento della tariffa.
La formula che c'è dietro è molto complessa e noiosa da spiegare quindi andiamo subito al punto.
C'è una fattura di importo pari a 100 euro. Billing Extension aumenta l'importo in modo tale da garantirti un incasso esatto di 100 euro. Non un centesimo in più non uno in meno.
Fatturazione elettronica Aruba
Abbiamo completato l'integrazione con la "Fatturazione elettronica" di Aruba ma non perdere tempo a cercarla nel modulo poiché siamo stati costretti a mettere la funzionalità in "pausa".
Cominciamo dall'inizio. Abbiamo integrato con successo Billing Extension con Aruba. Come puoi immaginare l'integrazione si poggia sulle API.
Poche settimane fa abbiamo scoperto che Aruba vincola l'utilizzo delle loro API agli utenti Premium il che significa una delle due cose:
- TU devi pagare 600 € / anno più 300 € di spese di setup (IVA esclusa) OPPURE...
- NOI dobbiamo diventare reseller di Aruba sostenendo le stesse spese più 15 € per ciascuno dei nostri clienti. Per poter rientrare nei costi chiaramente dovremmo addebitarvi un costo maggiore
In tutta onestà non sappiamo come proseguire visto che non abbiamo idea di quanti di voi utilizzino Aruba per la trasmissione delle fatture elettroniche. Fatecelo sapere in questa discussione in modo da metterci nelle condizioni di prendere la decisione opportuna.
- Repricing domini. Aggiorna automaticamente il prezzo di vendita e di rinnovo dei domini in base alla variazione dei costi al livello del Registrar. I Registrar attualmente supportati sono: Internetbs, Namecheap
- Addebito tariffe di pagamento a clienti specifici
- Integrazione con la Fatturazione Elettronica di Aruba. L'integrazione è al momento SOSPESA. Leggi le note per maggiori informazioni
- La rimozione delle cartelle non utilizzate (utilizzate dal File Uploader) non aggiunge più record non necessari nell'Activity Log di WHMCS
- File bootstrap-colorpicker.min.css.map mancante
- Fatal error quando si richiede la cancellazione di un dominio indicando Altro come Motivo
- Dettagli sottoscrzione PayPal (area clienti) > Data Prossimo pagamento sostituita con lo status nel caso di sottoscrizioni Suspended e Cancelled
- Migliorie al procersso di disdetta dei domini e prodotti
Sommario
Questa release non è mai stata resa disponibile per il download. È stata utilizzata con un limitato numero di BETA tester in preparazione alle successive release.
- Versione BETA non adatta all'utilizzo in produzione
- Fatal error durante il cron job
- Fatturazione elettronica italiana. I codici CUP/CIG non erano sempre riportati nei file XML
- Impostazioni > Cash flow. Il menu a tendina relativo all'anno fiscale mostrava valori non corretti su WHMCS appena installati (nessuna fattura e transazione)
- Traduzione inglese e italiana (area clienti)
Sommario
Piccole migliorie ed un fix per un piccolo errore che ha interessato solo un cliente molto sfortunato scusaci!
- Fatal error durante l'esecuzione del cron che ha interessato solo il nostro singolo cliente sfortunato
- Fatturazione elettronica italiana > Sezione CUP/CIG. Il modale ora riporta errori dettagliati (quando necessario) invece di uno generico
- Fatturazione elettronica italiana > Sezione CUP/CIG. All'inizio del modale ora includiamo i dettagli riguardo il prodotto/servizio o il dominio oggetto della modifica
Sommario
È trascorso un po' di tempo dall'ultima release di Billing Extension. Speriamo di trovarvi bene.
Questa attesa era programmata in quanto abbiamo cambiato il nostro approccio allo sviluppo passando dal fornire aggiornamenti piccoli e frequenti a grandi e occasionali.
In questo aggiornamento introduciamo una funzionalità da lungo attesa in WHMCS. Vi presentiamo il Modal Manager.
D'ora in avanti puoi comunicare con i clienti attraverso modali che compaiono nell'area clienti non appena si effettua l'accesso all'area clienti. I modali sono completamente personalizzabili. Puoi:
- Titolo
- Corpo del messaggio con pieno supporto HTML ed auto-tag
- Pulsanti CTA (URL e descrizione)
- Caricamento media da includere nel messaggio
- Define intervalli di date entro le quali i modali devono apparire (es. Black Friday, natale)
- Dimensione modale (piccolo, normale, grande)
- Supporto multi-lingua in modo che ogni cliente possa vedere il messaggio nella propria lingua
- Impostare liberamente il "Ricorda ogni X giorni"
Non ti basta? Puoi creare modali massivamente per più clienti e allo stesso tempo puoi personalizzarli per ciascuno di essi.
Ok, ora passiamo alla fatturazione elettronica italiana. Puoi permettere ai clienti di indicare i codici CUP/CIG dall'area clienti per ciascuno dei loro prodotti/servizi e domini.
In questo modo potranno ricevere fatture elettroniche che riportano tali codici per i servizi corrispondenti. I clienti devono anche inserire una data di scadenza. Ovvviamente puoi verificare e gestire quello che i clienti inviano direttamente dalla vista fattura.
Ti consigliamo di dare uno sguardo agli screenshot allegati.
- Modale pagina disdette. Il pulsante Invia non viene più mostrato dopo l'invio
- In vista dell'integrazione pianificata con la piattaforma di Aruba per la fatturazione elettronica italiana, abbiamo apportato una serie di migliorie che ci aiuteranno con i lavori
- Gestore modali. Mostra messaggi personalizzati ai clienti attraverso modali
- Il gestore dei modali supporta la multi-lingua, il caricamento di file, l'uso di auto-tag e permette di assegnare modali multipli massivamente a più clienti
- Fatturazione elettronica italiana. Nuova opzione che consente ai clienti di indicare i propri codici CUP/CIG per ciascuno dei propri prodotti/servizie e domini
- Fatturazione elettronica italiana. La pagina di profilazione dei clienti (area clienti) ora ha una nuova sezione che può essere attivata per consentire ai clienti di indicare i codici CUP/CIG con relative date di scadenza/validità
- Fatturazione elettronica. L'utilizzo dei codici CUP/CIG non è più riservato ai clienti della PA
Sommario
Piccole migliorie al sistema che gestisce la modifica dei tuoi termini e condizioni.
- Modifica condizioni contrattuali. Il sistema ora memorizza l'IP del cliente all'atto dell'accettazione delle modifiche
- Il Riepilogo del cliente ora mostra informazioni riguardo l'accettazione del contratto
- L'Invoice Status Fixer memorizzava troppi messaggi di scarsa importanza nell'Activity Log
- Query difettosa che causava un errore durante il cron impendendo a BX di completare alcune automazioni. L'errore non interessava tutti i sistemi ma solo i clienti con specifiche funzioni di BX attive
Sommario
Con questa versione risolviamo un possibile fatal error riguardante la mancanza della tabella bx_paypalsubscriptions.
- Fatal error. Tabella bx_paypalsubscriptions mancante
Sommario
Su alcuni sistemi per via di cambiamenti nelle recenti versioni del template Admin in WHMCS v8, alcune sezioni di BX non venivano mostrate nella vista fattura ovvero:
- Fattura Elettronica
- Esito
- VIES
Questa release risolve il problema mantenendo la retrocompatibilità con WHMCS v5, v6 e v7.
- Nella vista fattura non era visibile la sezione Fattura Elettronica (i pulsanti modifica, genera download ecc.). Stesso discorso per le sezioni Esito e VIES
Sommario
Versione breve. Questa è una release "falsa" realizzata per permetterti ottenere l'ultima versione pubblicizzata di BX che per errore non era stata caricata nel nostro sito.
Ci è stato fatto notare che la versione 2.2.164 rilasciata la scorsa settimana era una copia esatta della 2.2.163.
Per qualche motivo ionCube non è riuscito a caricare i file Zip nel nostro sito per il download.
In altre parole invece di scaricare la 2.2.164, il sito ha continuato a fornire la versione precedente che probabilmente già stavi eseguendo.
Pubblichiamo questa nuova versione per permettervi di scaricare la release corretta. In questo contesto questa versione è un'esatta copia della 2.2.164.
Scaricare questa versione risolverà anche il problema di BX che riscontra che stai ancora eseguendo una versione vecchia.
Grazie per la comprensione. Ci scusiamo per l'inconveniente.
Sommario
Nuova integrazione API con PayPal che impedisce a WHMCS di creare sottoscrizioni duplicate e pagamenti in eccesso.
Sappiamo che questa funzione è parte di WHMCS a partire dalla versione 7.9 ma la nostra implementazione funziona meglio ed ha più funzionalità.
Per le persone che ancora eseguono versioni precedenti di WHMCS questa release è fondamentale.
- Integrazione API con PayPal
- Metti un freno alle sottoscrizioni PayPal duplicate e ai pagamenti in eccesso
- Informa i clienti riguardo le sottoscrizioni PayPal attive nelle seguenti pagine: I miei domini, I miei servizi, Dettagli dominio, Dettagli servizio
- Convalida giornaliera di tutte le sottoscrizioni PayPal attive
- Convalida aggiuntiva eseguita ogni volta che la pagina viewinvoice.php viene aperta